- All
- News
- Eventi
- Circolari
- corsi
- bandi e finanziamenti

Tra oggi e domenica circa tre italiani su quattro andranno a caccia degli ultimi doni da mettere sotto l’albero. In media, i nostri concittadini progettano di spendere 223 euro per i doni da mettere sotto l’albero, il 13% in più dello scorso anno.

Si è svolto nei giorni scorsi a Barcellona, presente il presidente di Vitrines d’Europe, associazione di cui Confesercenti Emilia Romagna è socia, Stefano Bollettinari, il convegno internazionale “Revitalising the retail sector”, organizzato dalla Food, Retail and Health della Dg Grow della Commissione Europea, dal Segretariato di Stato del commercio del Governo spagnolo e dalle Camere di commercio di Spagna e di Barcellona, a cui hanno partecipato tra gli...

formazione, incontri e laboratori per sostenere l'imprenditoria femminile

Al via la seconda fase del progetto della Regione “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me – Welcome Everybody” con la presentazione del PERCORSO FORMATIVO E DI CONSULENZA GRATUITA rivolto a tutti gli operatori turistici che vogliono conoscere come, con semplici ma attenti accorgimenti, è possibile dare accoglienza e ospitalità ad un pubblico di persone (ai loro famigliari e/o accompagnatori), che necessita di particolari esigenze; un target, che oggi conta il 15% della...

La Regione Emilia-Romagna ha approvato un nuovo bando rivolto alle imprese operanti nel territorio regionale, per incentivare la rimozione e lo smaltimento dell’amianto.

Entro l'11 dicembre scade l'obbligo di comunicazione dei "titolari effettivi” agli uffici del Registro delle imprese delle Camere di commercio

CORSI GRATUTI per PMI su turismo e ristorazione, distribuzione commerciale, servizi alla persona, tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)

Sogni di aprire il tuo ristorantino gourmet dopo aver seguito le avventure di Alessandro Borghese in "4 Ristoranti"? Vuoi organizzare viaggi perfetti e indimenticabili per te e i tuoi amici? Desideri intraprendere una carriera nel settore immobiliare come agente d'affari in mediazione?

Cescot Rimini organizza corsi professionalizzanti per barman e mixologist

3 corsi che rispondono alle richieste di competenze aggiornate che vengono dalle imprese Come sarà il lavoro del futuro? Quali saranno i profili più ricercati? Nel 2030 avremo probabilmente a che fare con professioni stravaganti: la guida turistica dello spazio, l’architetto per pianeti, l’agricoltore verticale, il responsabile per lo smaltimento dei dati personali, l’avvocato virtuale…Ogni professione sarà profondamente modificate dall’avvento delle tecnologie. Già oggi è così: scordatevi il contabile che...

Confesercenti ha sottoscritto con le altre associazioni di categoria, Abi e Apsp il Protocollo di intesa che porta ad una riduzione dei costi a carico delle imprese per l’accettazione dei pagamenti elettronici. Tale Protocollo mira a favorire la mitigazione, la comprensibilità e la comparabilità dei costi degli strumenti di pagamento elettronici a carico degli esercenti, con l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione e la modernizzazione delle transazioni senza l’utilizzo...

La Camera di Commercio della Romagna avvia le procedure per il rilascio d’ufficio dei domicili digitali, con contestuale applicazione di sanzioni, per le imprese che non hanno comunicato il proprio indirizzo di posta elettronica certificata al Registro delle Imprese o per quelle il cui indirizzo PEC non è più valido. Tutte le imprese, individuali e societarie, hanno l’obbligo di avere un domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata (Pec)...

Fino al 20/10 puoi iscriverti al corso IFTS presso CESCOT Rimini "tecnico per l'innovazione digitale della promozione turistica"

Il cordoglio del Direttore Confesercenti provinciale di Rimini Mirco Pari per la Scomparsa di Lorenzo Cagnoni

Da tempo si discute dell’introduzione del Codice identificativo di Riferimento (CIR) per le strutture ricettive e gli immobili destinati alle locazioni brevi (noi ne avevamo parlato qui). La Regione Emilia Romagna, per non aggravare gli adempimenti amministrativi per le strutture ricettive colpite dall’alluvione e dagli eventi franosi connessi, con la Delibera della Giunta Regionale n. 1270 del 25/07/2023, ha posticipato al 31/12/2023 il termine finale del periodo transitorio in cui...

Alte temperature, bassi consumi. L’ondata di calore scatenata da Caronte non impatta solo il lavoro, ma in generale scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa 3,4 miliardi di euro di spesa. E l’impatto del caldo eccessivo sui consumi potrebbe durare più dell’afa stessa. Per difendersi dalle alte temperature le famiglie...

Camera di Commercio Romagna 2,5 mln di contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall’alluvione

Le associazioni degli imprenditori riccionesi incontrano il commissario Stentella. Leggi la news sul nostro sito.

Vagnini, presidente Confesercenti Rimini: "È necessario ridurre gli oneri per accettare la moneta elettronica". Leggi la news sul sito

Nel 1961 Maria Muratori, insieme al marito Claudio, aprirono un piccolo negozio dedicato alle calzature di qualità made in Italy nel cuore di Riccione. Oggi quell’attività è gestita dalla figlia Francesca ed è un punto di riferimento per riccionesi e turisti. Per celebrare questa attività storica, Il Presidente di Confesercenti Riccione Fabrizio Vagnini, insieme alla Sindaca Daniela Angelini, hanno consegnato la targa di riconoscimento per l’iscrizione all’albo comunale...