Obbligo di comunicazione del titolare effettivo entro l’11 dicembre 2023
Entro l'11 dicembre scade l'obbligo di comunicazione dei "titolari effettivi” agli uffici del Registro delle imprese delle Camere di commercio
Entro l'11 dicembre scade l'obbligo di comunicazione dei "titolari effettivi” agli uffici del Registro delle imprese delle Camere di commercio
La Camera di Commercio della Romagna avvia le procedure per il rilascio d’ufficio dei domicili digitali, con contestuale applicazione di sanzioni, per le imprese che non hanno comunicato il proprio…
Il cordoglio del Direttore Confesercenti provinciale di Rimini Mirco Pari per la Scomparsa di Lorenzo Cagnoni
Da tempo si discute dell'introduzione del Codice identificativo di Riferimento (CIR) per le strutture ricettive e gli immobili destinati alle locazioni brevi (noi ne avevamo parlato qui). La Regione Emilia Romagna, per…
Alte temperature, bassi consumi. L’ondata di calore scatenata da Caronte non impatta solo il lavoro, ma in generale scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al…
Camera di Commercio Romagna 2,5 mln di contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall’alluvione
Le associazioni degli imprenditori riccionesi incontrano il commissario Stentella. Leggi la news sul nostro sito.
Vagnini, presidente Confesercenti Rimini: "È necessario ridurre gli oneri per accettare la moneta elettronica". Leggi la news sul sito
Nel 1961 Maria Muratori, insieme al marito Claudio, aprirono un piccolo negozio dedicato alle calzature di qualità made in Italy nel cuore di Riccione. Oggi quell'attività è gestita dalla figlia…
Confesercenti e le imprese riminesi associate esprimono vicinanza alle comunità colpite dall'alluvione e dalle frane. Se Rimini non ha avuto danni evidenti non è stata solo questione di fortuna. Ricordiamo bene cosa successe proprio 10 anni fa, quando la “bomba d'acqua” del 24 giugno 2013 causò vittime, l'allagamento del centro storico e di ampie parti della città