Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di bilancio 2024
scopri le principali misure a favore di famiglie, lavoratori e imprese introdotte dalla Legge di bilancio 2024
scopri le principali misure a favore di famiglie, lavoratori e imprese introdotte dalla Legge di bilancio 2024
un'estate complessivamente positiva per gli imprenditori e imprenditrici misanesi, ma minacciata dal caro prezzi e una comunicazione insufficiente
Tra oggi e domenica circa tre italiani su quattro andranno a caccia degli ultimi doni da mettere sotto l’albero. In media, i nostri concittadini progettano di spendere 223 euro per i doni da mettere sotto l’albero, il 13% in più dello scorso anno.
Si è svolto nei giorni scorsi a Barcellona, presente il presidente di Vitrines d’Europe, associazione di cui Confesercenti Emilia Romagna è socia, Stefano Bollettinari, il convegno internazionale “Revitalising the retail…
Entro l'11 dicembre scade l'obbligo di comunicazione dei "titolari effettivi” agli uffici del Registro delle imprese delle Camere di commercio
La Camera di Commercio della Romagna avvia le procedure per il rilascio d’ufficio dei domicili digitali, con contestuale applicazione di sanzioni, per le imprese che non hanno comunicato il proprio…
Il cordoglio del Direttore Confesercenti provinciale di Rimini Mirco Pari per la Scomparsa di Lorenzo Cagnoni
Da tempo si discute dell'introduzione del Codice identificativo di Riferimento (CIR) per le strutture ricettive e gli immobili destinati alle locazioni brevi (noi ne avevamo parlato qui). La Regione Emilia Romagna, per…
Alte temperature, bassi consumi. L’ondata di calore scatenata da Caronte non impatta solo il lavoro, ma in generale scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al…
Camera di Commercio Romagna 2,5 mln di contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall’alluvione