Vagnini: “Dalla Camera di Commercio 2,5 mln per le imprese colpite dall’alluvione: un primo intervento in attesa della ricostruzione”
Camera di Commercio Romagna 2,5 mln di contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall’alluvione
Camera di Commercio Romagna 2,5 mln di contributi a fondo perduto per le imprese colpite dall’alluvione
Le associazioni degli imprenditori riccionesi incontrano il commissario Stentella. Leggi la news sul nostro sito.
Vagnini, presidente Confesercenti Rimini: "È necessario ridurre gli oneri per accettare la moneta elettronica". Leggi la news sul sito
Nel 1961 Maria Muratori, insieme al marito Claudio, aprirono un piccolo negozio dedicato alle calzature di qualità made in Italy nel cuore di Riccione. Oggi quell'attività è gestita dalla figlia…
Hai un'attività che prevede l'utilizzo di bombole GPL? Per adempiere agli obblighi previsti dalla normativa vigente con tema Igiene e Sicurezza sul Lavoro è in partenza il corso DI 8 ORE IN…
Confesercenti e le imprese riminesi associate esprimono vicinanza alle comunità colpite dall'alluvione e dalle frane. Se Rimini non ha avuto danni evidenti non è stata solo questione di fortuna. Ricordiamo bene cosa successe proprio 10 anni fa, quando la “bomba d'acqua” del 24 giugno 2013 causò vittime, l'allagamento del centro storico e di ampie parti della città
Nuova convenzione riservata agli associati Confesercenti Rimini con il Resto del Carlino. Scopri tutti i dettagli
Cescot Rimini organizza un corso obbligatorio per coloro che per lavoro utilizzano bombole GPL. Scorpi tutte le info sul nostro sito.
I titolari di strutture ricettive hanno tempo fino al 30/09 per adeguarsi alla normativa che ha introdotto il Codice Identificativo di Riferimento
Fondo perduto fino a 200 mila € per gli investimenti nel settore ricettivo: tutte le modalità di presentazione della domanda sul nostro sito