Fino a 4000€ di contributi per le edicole
Dal 1 al 31 luglio 2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per il bonus edicole 5 giugno 2025 è stato pubblicato dal Dipartimento per l'Informazione e…
Dal 1 al 31 luglio 2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per il bonus edicole 5 giugno 2025 è stato pubblicato dal Dipartimento per l'Informazione e…
Per la stagione estiva 2025, la Regione Emilia-Romagna ha confermato l’avvio dei saldi di fine stagione a partire da sabato 5 luglio, con una durata di 60 giorni, fino al 3 settembre 2025. Come previsto…
Un questionario rivolto agli operatori turistici per valutarne le competenze professionali e creare percorsi formativi ad hoc Il Nuovo Cescot, in collaborazione col CAST – Centro Studi Avanzati sul Turismo,…
Sei pronto a dare una svolta all’accoglienza in Emilia-Romagna?Il Cescot, insieme alla Fondazione Piano Strategico, ti invita a un pomeriggio di idee, ispirazione e confronto: lunedì 19 maggio, in sede a Rimini…
In seguito alle pressanti richieste delle associazioni di categoria, il Consiglio dei Ministri il 28 marzo ha approvato un decreto-legge contente la proroga per l'obbligo di stipulare polizze assicurative contro…
CESCOT Rimini propone un nuovo programma di corsi gratuiti rivolti alle imprese associate della filiera turistica: servizi ricettivi, pubblici esercizi, negozi, agenzie viaggi, organizzazione eventi, artigianato alimentare, stabilimenti balneari, centri…
Il 27 febbraio 2025, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del MEF 30 gennaio 2025 n. 18, attuativo della normativa in materia di obblighi assicurativi contro i rischi…
La nota del presidente provinciale Fabrizio Vagnini I prezzi a dicembre, lo ha confermato ieri l’Istat, si sono mantenuti sostanzialmente stabili sul mese precedente e il 2024 è stato un…
Il sostegno al reddito è una misura fondamentale per la ripresa dei consumi Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime con oltre 32 milioni dipendenti e pensionati…
il Ministero dell'Interno ha chiarito che I gestori delle strutture ricettive saranno tenuti, a verificare personalmente o tramite loro delegati l’identità delle persone alloggiate