                                      



 |
Confesercenti informa
Provincia di Rimini
Mobili ed elettrodomestici, istruzioni per sfruttare gli incentivi
|
Avete intenzione di dare una rinnovata alla vostra abitazione cambiando cucina, divani, frigorifero? Questo è il momento giusto. Fino al 31 dicembre, infatti, metà della spesa (che non può superare, però, i 10mila euro) verrà restituita in 10 anni, in rate annuali, sotto forma di sconti fiscali. È quanto prevede il Decreto Legge 63/2013 approvato in via definitiva il 1° agosto scorso. Attenzione però, il cambio dei mobili deve essere necessariamente parte di un progetto più ampio che comprende la ristrutturazione di una o più parti della stessa abitazione per le quali si è usufruito del bonus specifico.
Quando parliamo di ristrutturazione, è esclusa la manutenzione ordinaria come, ad esempio, la tinteggiatura delle pareti o la levigazione del pavimento. Rientrano, invece, tutti gli interventi previsti dal Testo Unico per l’Edilizia: dalla manutenzione straordinaria al restauro e risanamento conservativo, dalla ristrutturazione edilizia all’installazione di pannelli fotovoltaici, dagli interventi necessari alla ricostruzione o al ripristino dell’immobile danneggiato da calamità agli interventi di bonifica anti-amianto, dall’eliminazione delle barriere architettoniche alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali fino alla prevenzione di furti e atti di vandalismo.
Sono questi alcuni dei principali lavori per cui il decreto ha previsto, stabilizzandola, la detrazione fiscale del 50%, su un tetto di spesa massimo di 96mila euro.
I potenziali beneficiari del bonus mobili sono tutti coloro che hanno sostenuto e documentato spese di ristrutturazione tra il 26 giugno 2012 e il 31 dicembre 2013. Anche nel caso di lavori di ristrutturazione già conclusi, è possibile usufruire del bonus mobili: a fare fede, in questo caso, è la data del pagamento che deve avvenire tra il 6 giugno e il 31 dicembre 2013, per i mobili, dal 4 agosto per gli elettrodomestici. Per informazioni è attivo il sito www.bonusmobili.it. |
|
|